Quando questa motocicletta venne presentata al Salone di Tokyo nel il lontano 1968.
La CB 750 era dotata di un motore quattro tempi e quattro cilindri da 736 cm³ con distribuzione in testa a catena, avviamento elettrico e un cambio a 5 rapporti che le consentivano di sviluppare 69 CV a 8000 g/...
....
Questa potenza consentiva al motociclo di raggiungere i 200 Km/h e di per correre i 400 metri, con partenza da fermo, in 13.5 seconda. Tutta questa potenza era tenuta sotto controllo da un impianto frenante con disco anteriore da 290 mm e un tamburo posteriore da 178 mm. Infine, il peso di questa bellissima 4 cilindri che fermava l’ago della bilancia sui 239 Km. Non male considerando la cilindrata e la qualità costruttiva con cui era prodotta e assemblata questa fantastica giapponese.
La CB 750 K che propone Biga Garage è un esemplare dell’anno 1978, egregiamente restaurato si presenta in una forma splendida. Anche la parte documentale che accompagna questo mezzo è completa e ben conservata. Insomma, non ci sono parole da aggiungere per descrivere la bellezza e la sincera bontà di questa opera d’arte sui due ruote.