Accettiamo permute con veicoli a due e quattro ruote.
Partiamo dal pedigree… è un Alfa Romeo disegnata da Giorgetto Giugiaro. Stiamo parlando della bellissima e poco compresa Brera.
Il concept venne portato da Giugiaro al Salone di Ginevra nel 2002 e chiarì subito la direz...
...zione in cui sarebbe andata Alfa Romeo negli anni a seguire.
I propositi erano i migliori; in quell’anno il concept della Brera vinse il “Best of Show” a Ginevra e il Concorso di Eleganza di Villa d’Este.
Al centro design Giugiaro non erano certo meravigliati, da lì come da altri blasonati centri stili italiani sono nate le migliori auto di sempre.
La conferma dell’ottimo lavoro fatto arrivò quando la vettura vinse anche il Premio Compasso d’Oro nel 2004.
Quest’ultimo è il più antico ed autorevole premio mondiale di design.
Dal concept alla vettura definitiva passarono circa tre anni e così, nel 2005, iniziarono le prime consegne di questa splendida auto.
Purtroppo la stampa, dopo i primi test, criticò molto la vettura in quanto le motorizzazioni a parer loro non erano sufficientemente potenti.
La Brera fu motorizzata con tre propulsori, due benzina rispettivamente da 2.2l (185 cv) e 3.2l (260 cv) e un diesel da 2.4l (200 cv).
Per la motorizzazione più potente non venne volontariamente utilizzato il capolavoro firmato Ing. Busso e questo fece storcere ulteriormente il naso agli affezionati del marchio in quanto il basamento del motore, se pur affidabile, proveniva da General Motor.
L’errore che secondo me venne fatto dal grande pubblico e da parte della stampa di settore fu di accostare questa vettura ad un segmento che non gli apparteneva. L’Audi TT, ad esempio, veniva considerata una sua diretta rivale ed ovviamente la grande e pesante Brera non era all’altezza né in circuito ne sulle strade tortuose di montagna. La Brera invece era ed è una gran coupé che non ha velleità sportive. Lei è nata sulla base della 159 e da qui si capisce la grande differenza con la TT e simili. Le linee sono massicce, la solidità della vettura si percepisce al primo sguardo, lo spessore dei finestrini è importante e anche gli interni sono imponenti. I sedili, in lussuosa pelle Frau, sono comodi ed avvolgenti come è doveroso trovare su un’auto di questo calibro. Mettendo a confronto gli interni con quelli di una Audi TT si capisce dove deve montare un uomo e dove invece deve salire un ragazzino.
La Brera giustifica il suo peso regalando solidità e forte presenza scenica… e da lei questo ci si aspetta.
Voglio ricordare anche un aneddoto abbastanza rilevante… nel famoso programma televisivo di auto – Top Gear – in una puntata, la Brera, venne confrontata con altre due coupé che erano rispettivamente l’Audi TT e la Mazda RX8. Ovviamente a mio avviso il paragone è al quanto ridicolo e comunque aggiungo, che senza sorprese, la Brera fu l’unica meritevole (tra le tre auto) di essere esposta allo Scottish National Gallery of Modern Art di Edimburgo.
Nel corso dei suoi 5 anni di produzione fortunatamente non subì nessuna modifica… era già “avanti” dalla nascita. Ne vennero comunque prodotte alcune versioni limitate. La Brera S, preparata dalla Pordrive, è più leggera e rigida ma venne commercializzata solo per il mercato inglese e la Brera firmata Italia Indipendent, prodotta in 900 esemplari, ha tante “chicche” che la rendono ancora più raffinata.
L’Alfa Romeo Brera che propone Biga Garage è un esemplare del 2007 che si presenta in splendida forma. Gli interni restituiscono ancora oggi un grande senso di solidità. I sedili sono rivestiti in morbida pelle Frau pieno fiore e non presentano difetti. La carrozzeria, mai riverniciata, è ben mantenuta e lucente con qualche leggero segno del tempo. Monta la motorizzazione benzina 2.2 litri da 185 cv. Affidabile e dai consumi ridotti era ed è anche sufficientemente potente per farci divertire anche se, la sua indole, è quella di farsi ammirare e non certo scappare tra le curve… resta, dal mio punto di vista, un altro grande esercizio di stile firmato Giugiaro.
Seguici sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/WWW.BIGAGARAGE.IT
Seguici sulla nostra pagina Instagram https://www.instagram.com/bgbigagarage/
Ti invitiamo nel nostro show room, in alternativa, puoi contattarci sia telefonicamente sia sui nostri canali WhatsApp al numero 3392092427, Skype e Zoom, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Se invece vuoi solamente vendere la tua auto / moto puoi contattarci per avere una valutazione ed in caso di accettazione riceverai il pagamento immediato.
Tutte i nostri mezzi sono sottoposti a rigorosi controlli per garantire ai nostri clienti la massima soddisfazione e sono visionabili e disponibili per un test drive in qualsiasi momento.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile Srlu declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.